Ragù di lenticchie rosse
I consigli del dietista:
I legumi sono una fonte di proteine importante e dovrebbero essere presenti nel menù dei nostri bambini più volte nell’arco della settimana. Non sempre sono graditi e per questo si possono sperimentare ricette gustose in cui i legumi non siano così evidenti, come ad esempio il ragù di lenticchie rosse che, una volta pronto, sembrerà una salsa al pomodoro!
Ragù di lenticchie rosse
Ingredienti: | ![]() |
200g di lenticchie rosse decorticate
700g di polpa di pomodoro 1 porro (o 1 cipolla) 1 carota 1 costa di sedano 3 cucchiai di olio extravergine di oliva sale, acqua e basilico q.b. |
|
Preparazione:
|
![]() |
Dietista-nutrizionista: Francesca Bernardini
www.francescabernardini.com
![]() |
Collabora con le scuole dove svolge incontri di educazione alimentare per adulti e bambini e si occupa della stesura di menù per la refezione scolastica.
Socio fondatore di un’associazione dedicata alla promozione di uno stile di vita sano e sostenibile. Svolge la libera professione a livello ambulatoriale nella provincia di Pisa. |