Polpette di salmone e riso
I consigli del dietista:
I prodotti ittici (pesci, molluschi e crostacei) sono un’importante fonte di proteine, di vitamine e di minerali ma soprattutto rappresentano l’unica fonte significativa di “grassi omega 3”, importanti per i loro benefici effetti sulla salute, soprattutto per la prevenzione di malattie cardiovascolari e infiammatorie.
Purtroppo il consumo di pesce tra i bambini italiani è scarso e condiziona la loro disponibilità a consumarlo in età adulta: per questo motivo è importante ricordare che il bambino impara ad accettare gli alimenti attraverso l’osservazione e l’imitazione di modelli (genitori, insegnanti, amici…) per cui vi proponiamo una ricetta che può incontrare il gusto di tutta la famiglia!
Questa preparazione può essere utilizzata come pietanza insieme ad un’insalata di verdura cruda, per il pranzo o la cena, preceduta da una crema di patate e legumi.
Polpette di salmone e riso
Ingredienti:
Salmone fresco o scongelato 150g Riso basmati 80 g Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Farina di riso 2 cucchiai per la salsa + per impanare Arancia 1 Padella antiaderente per cuocere polpette Pentolino per salsa di arance Terrina Mestolo di legno o materiale antigraffio
|
![]() ![]() ![]() |
Preparazione:
Prova assaggio superata! Le quantità indicate sono adatte a proporzionare gli ingredienti per la preparazione della ricetta. Le quantità idonee all’età sono consultabili al link porzioni per età |
Dietista-nutrizionista: Monica Turchetto
Facebook.com/monicaturchettodietista
![]() |
Da anni impegnata nella prevenzione e nel riconoscimento precoce dei disturbi del comportamento alimentare, collabora con medici e psicoterapeuti ed attua programmi di educazione alimentare nelle scuole, rivolgendosi ad insegnanti, studenti e genitori.
Grazie all’esperienza svolta in un ambulatorio di ginecologia di Milano, si dedica a “formare” i genitori sul loro importante ruolo di educatori alimentari, prima ancora del concepimento! |