Popcorn alla cioccolata
I consigli del dietista:
I popcorn vengono associati allo snack del cinema -vero e proprio junk food- trattato con grassi idrogenati e ricchissimo di sale. In realtà si tratta di un cereale ricco di polifenoli antiossidanti e fibra e con benefiche proprietà, come dimostrato dall’ American Chemical Society; l’importante è che sia trattato con ingredienti genuini e una cottura adeguata. Per una merenda sana aggiungiamo solo cioccolata extra fondente, un goccio di latte di riso, per scioglierlo più facilmente, e volendo una spolverata di cannella. Per una festa per bambini si può aggiungere un po’ di zucchero integrale di canna per dolcificarli e niente cannella.
Popcorn alla cioccolata
Ingredienti: – 40 g di mais per popcorn biologico – 200 g di cioccolata (meglio extra fondente) – 1 cucchiaio o più di latte di riso, (facoltativo, a seconda della consistenza del cioccolato: se è fondente rimane molto denso ed è necessario diluirlo). – 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (se avete la macchina che li cuoce in casa, non è necessario) – 1 cucchiaio di zucchero di canna grezzo macinato fine (facoltativo) – 1 spolverata di cannella (facoltativo) per gli adultiPreparazione: 1. Riscaldare un cucchiaio di olio in una padella grande antiaderente, versare il mais e coprire con un coperchio. Dopo poco i semi cominceranno a scoppiettare per formare i pop corn. Quando saranno pronti, eliminare quelli chiusi e versarli in due ciotole separate per raffreddarli. Consiglio due ciotole separate per mescolare meglio la cioccolata successivamente. 2. Scaldare la cioccolata in un pentolino a bagnomaria dentro una pentola di acqua bollente per qualche minuto. 3. Aggiungere il latte di riso se fosse troppo densa.4. Versare la cioccolata sciolta nella prima e nella seconda ciotola, mescolando con delicatezza fino a coprire completamente i popcorn. 5. Versare i popcorn, distanziandoli, in un vassoio o in una pentola coperti da carta forno e metterli in frigorifero per 30 minuti finché il cioccolato si solidificherà. 6. Eccoli pronti, buona merenda! Prova assaggio superata! |
![]() ![]() ![]() |
Dietista-Nutrizionista e Farmacista: Annamaria Acquaviva
https://www.facebook.com/annamaria.acquaviva
Sito web e Blog Dott.ssa Annamaria Acquaviva – Nutrizione e Benessere
![]() |
Svolge conferenze su temi di salute e corretta alimentazione, sia in congressi scientifici che in iniziative per la popolazione. Divulgatrice scientifica anche in lezioni di “Cucina del Benessere”, incontri per bambini e adolescenti nelle scuole, in trasmissioni televisive, radiofoniche. Dal 2019 ideatrice e responsabile della campagna SANO,GIUSTO E CON GUSTO!
Riceve i pazienti per consulenze nutrizionali e programmi personalizzati negli ambulatori di Faenza (Corso Matteotti 27) e Bologna (Via Emilio Lepido 45; Via Marconi 36). |