Vellutata di zucca con ceci neri e curcuma
I consigli del dietista:
La zucca, ortaggio dall’apporto calorico bassissimo (18 kcal per 100g), costituita prevalentemente da acqua (94%), è ricca di vitamina C, pro-vitamina A, fosforo, magnesio e potassio. Per aumentare il contenuto nutritivo del piatto aggiungiamo i ceci, ricchi di proteine vegetali, fibre, ferro, calcio, potassio e fosforo. In questa ricetta usiamo quelli neri, prodotto tipico delle Murge. Arricchiamo con la curcuma, dalle proprietà eupeptiche, antinfiammatorie e antiossidanti, che aggiunge anche il suo profumo al piatto. Per completare il piatto, essendo i legumi carenti di alcuni aminoacidi essenziali, accompagniamo la vellutata con dei crostini di pane integrale.
Vellutata di zucca con ceci neri e curcuma
Ingredienti:
600g di zucca 1 cipolla 2 patate 200g di ceci neri precedentemente lessati Olio evo, sale e pepe q.b. 1 cucchiaino di curcuma 1 rametto di rosmarino |
![]() ![]() ![]() |
Preparazione:
Preparare le verdure: pulirle, lavarle e riporle in una pentola con molta acqua, il rosmarino, la curcuma e salare a piacere Far cuocere per circa 45 minuti dopodiché frullare tutto con un mixer ad immersione. Aggiungere alla zuppa i ceci. Impiattare, condire con olio evo, pepe e accompagnare con dei crostini di pane integrale Prova assaggio superata! Le quantità indicate sono adatte a proporzionare gli ingredienti per la preparazione della ricetta. Le quantità idonee all’età sono consultabili al link porzioni per età |
Dietista-nutrizionista: Vitali Laura
![]() |
Lavora a La Spezia occupandosi di educazione alimentare e dietoterapia. Perfezionata in nutrizione pediatrica. Esperta in celiachia e referente del Progetto AFC dell’Associazione Italiana Celiachia a La Spezia. Lavora per una nota azienda di ristorazione collettiva seguendo diversi servizi di ristorazione scolastica e sociosanitaria. |