Gnocchi di fagioli
I consigli del dietista:
I legumi andrebbero inseriti, nella dieta dei bambini, due-tre volte a settimana. Sono un cibo ricco di proteine, carboidrati, ferro e fibre. Ottimo in abbinamento ai cereali. In soccorso dei genitori di bambini selettivi, che fanno fatica a mangiare i legumi, arriva una versione di gnocchi rivisitata per inserire questo prezioso ingrediente: i fagioli. E sicuramente una modalità intelligente per consumare questo alimento, in una nuova forma più facilmente accettata dai bambini.
Gnocchi di fagioli
Ingredienti:
300 g di fagioli borlotti secchi |
![]() ![]() |
Preparazione:
Disporre sul piatto un’abbondante quantità di sugo. Versare sopra gli gnocchi caldi, spolverare con i semi di papavero e servire. Prova assaggio superata! Le quantità indicate sono adatte a proporzionare gli ingredienti per la preparazione della ricetta. Le quantità idonee all’età sono consultabili al link porzioni per età |
Dietista-nutrizionista: Loreto Nemi
![]() |
“Mangiasano” è il suo motto. Docente al corso di laurea in Dietistica dell’Università Cattolica di Roma e divulgatore scientifico presso programmi televisivi. Lavora come libero professionista a Roma e Frosinone occupandosi di pazienti in sovrappeso ed obesità con sindrome metabolica. Insegna in progetti di educazione alimentare nelle scuole primarie e secondarie. Ha un blog dove scrive articoli sulla corretta nutrizione. |